Sei in: Birra | Produttori ed etichette
Tutto il sole e il profumo della Sicilia nella birra Moretti "alla siciliana", dal gusto saporito, morbido, ricco di aromi intensi come la terra da cui nasce. L’ingrediente segreto è la zagara, il fiore degli agrumi tipico della Sicilia, la cui fioritura avviene principalmente a primavera. Birra Moretti alla Siciliana è aromatica, piacevole e facile da bere.
La sua schiuma si presenta fine, persistente, compatta, il colore è limpido, l’amaro moderato, il sentore floreale è molto gradevole. Individuato dai mastri birrai come l’ingrediente ideale per trasferire alla birra un autentico gusto siciliano, questo splendido fiore, con i suoi petali carnosi e il suo profumo aromatico, regala a Birra Moretti alla Siciliana un gusto morbido moderatamente amaro e ricco di gradevoli sentori floreali. Il bianco candido dei petali della zagara dona a questa birra, caratterizzata da una schiuma particolarmente fine, un colore limpido e splendente.
Il fiore di zagara tradizionalmente viene usato per creare essenze e per abbellire i bouquet delle grandi occasioni e dei matrimoni (deriva proprio da qui l’espressione "fiori d’arancio", tipica delle cerimonie nuziali). Il consiglio dello chef: Birra Moretti alla Siciliana si abbina alla perfezione con piatti di pesce crudo o alla griglia.
DATI TECNICI:
tipo di birra: Lager.
Gradazione alcolica: 5.8% vol.
Tipo di fermentazione: Bassa
Colore: Limpido
Temperatura di servizio: 3-6 °C.
Birra Moretti alla Siciliana è una delle 4 referenze che compongono la nuova gamma Birra Moretti Le Regionali, tutte prodotte con una selezione di ingredienti tipici delle regioni cui rendono omaggio e malto al 100% italiano. Ognuna delle quattro nuove referenze racchiude una piccola-grande storia da raccontare attraverso le eccellenze selezionate ad hoc per la loro unicità, come la mela renetta recuperata dall’Associazione Amatori Mele Antiche per Birra Moretti alla Friulana, il fiore di Zagara per la Siciliana, il mirtillo della Val Sangone insieme al riso DOP Sant’Andrea per la Piemontese e l’orzo della Maremma per la Toscana.
Fonte BlogSicilia
01/04/2015
![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |