La produzione industriale italiana ha recuperato nel primo trimestre e anche ad aprile, ma l’export extra-UE sta calando, presumibilmente per l’effetto dei dazi (solo parzialmente compensato dal mercato europeo).
Su aprile, RTT indica un aumento del fatturato a prezzi costanti delle imprese, pari a +5,1%, che fa seguito all’andamento piatto di marzo: il 2° trimestre, perciò, ha una variazione acquisita positiva, dopo un 1° negativo.
Inizio 2024 con nuove tensioni e rischi, dopo un fine 2023 con buoni segnali, soprattutto nei servizi. Inflazione bassa in Italia, non ancora in Europa, e tassi attesi in calo, ma per ora il credito è più caro.
A novembre, l’indagine rapida sulla produzione industriale condotta tra le grandi imprese industriali associate a Confindustria evidenzia un netto peggioramento delle aspettative...
RTT registra un moderato aumento a settembre, dopo il forte calo di agosto. Nel complesso, per il 3° trimestre suggerisce una dinamica moderatamente negativa.