Il punto - Dino Di Marino, Diretto Generale Italgrob.
Gli Stati Generali 2024 del Mercato Food&Beverage rappresentano un appuntamento cruciale per analizzare le dinamiche del settore e celebrare il ruolo centrale dei distributori.
L'editoriale - Antonio Portaccio, Presidente Italgrob.
Parlare di transizione ecologica ed emergenza climatica è oggi
un obbligo imprescindibile per tutti, specialmente quando si
tratta del settore food & beverage.
Gli effetti sui volumi nei primi nove mesi del 2024 mostrano una tenuta critica per il settore di Alimentare e Bevande nel Fuori Casa a fronte di una compressione nel consumo domestico
Italgrob accoglie con favore la presentazione, da parte del Sen. Matteo Gelmetti, Membro della Commissione permanente Bilancio, del disegno di legge per il riconoscimento delle imprese operanti nel settore della distribuzione del canale HORECA.
Editoriale - Antonio Portaccio, Presidente Italgrob.L’estate italiana sta assumendo sempre più il carattere di una stagione dal clima instabile con un meteo imprevedibile che include piogge improvvise, temporali e brusche variazioni di temperatura.
Il punto - Dino Di Marino, Diretto Generale Italgrob. Il rapporto Italgrob – Censis 2024 dal titolo “Il fuori casa rende l’Italia migliore” completa perfettamente la trilogia di studi pubblicati a cadenza annuale, a partire dal 2022.
Editoriale - Antonio Portaccio, Presidente Italgrob. È notizia di questi giorni che l’Italia è tornata ai livelli del PIL reale del 2007. In 15 anni abbiamo accumulato un divario di
crescita a due cifre rispetto a nazioni come Spagna, Francia e Germania.